Vittoria Zanetti Genitori

Spargi l'amore
Vittoria Zanetti Genitori
Vittoria Zanetti Genitori

Vittoria Zanetti Genitori – Nasce Vittoria Zanetti nel 1991 a Desenzano del Garda. Dopo aver terminato il liceo, si è trasferita a Milano per conseguire una laurea in scienze politiche mentre lavorava anche come ristoratore e chef in città. Tornata a Milano dagli Stati Uniti con un’idea per un franchising di ciotole salutari, ha fondato Poke House nel 2018. Era una bella favola su una ragazza di nome Vittoria Zanetti che era stata adottata da Mantova e lì era cresciuta.

Lavorava come cameriera, ma ora gestisce Poke House come amministratore delegato. Fino a che punto lo conosci? Una società di catering che è stata lanciata nel 2018 ed è cresciuta fino a raggiungere 105 sedi in sette paesi e un fatturato annuo previsto di 40 milioni di euro entro il 2021? Dai. Urca. Ce ne sono 21, per l’esattezza, nella City of Poke House, quindi è altamente improbabile che tu non abbia familiarità con il concetto.

Poi c’è il popolare poke, che combina il meglio della versione tradizionale hawaiana e della versione soul della California. Splendidamente vibrante e fotogenico; ideale per l’epoca attuale. Ma, abbiamo argomentato, Vittoria Zanetti. Ad HuffPost, il fondatore ha rivelato il retroscena dell’azienda, che ha stuzzicato la nostra curiosità. Secondo il co-fondatore di Poke House Matteo Pichi, “Quattro anni fa praticamente chiunque in Italia capiva il poke”, quindi Pichi e Zanetti hanno deciso di cambiarlo.

Ho fatto molta pratica nei ristoranti, ho viaggiato, ho preso in prestito l’idea perfetta all’estero e poi l’ho portata qui, ha detto Pichi. Un vero e proprio tirocinio è fondamentale” sottolinea Vittoria, classe 1991, che questo è un punto importante. Non esiste il caso. Bisogna sporcarsi le mani. Ai miei coetanei consiglierei: non aver paura di sporcarti le mani, di valorizzare le lezioni da imparare anche nel più umile dei mestieri, e di non rinunciare mai ai tuoi sogni.

Siamo riusciti a mettere al sicuro i soldi nonostante la nostra giovane età perché abbiamo presentato un’alternativa visione del mondo”. Belle parole, soprattutto in questi tempi difficili per la ristorazione, dove sembra che sempre meno persone siano interessate a lavorare lì. Dopo essersi diplomata al liceo classico di Mantova, Vittoria “è andata a Milano a fare fortuna”, si dice. Non sorprende che tu abbia avuto successo nel settore della ristorazione;

Da quando Matteo Pichi, classe 1986, e Vittoria Zanetti, classe 1991, hanno condiviso la visione di portare un assaggio di California nella giungla di cemento

la città offre un’abbondanza di ispirazione e opzioni culinarie. È stata l’industria alimentare in particolare a darle i brividi, ma ha deciso di indagare sul problema da zero. Dopo il college, ho lavorato per un po’ in bar e ristoranti. Ho lavorato come barista, caposala e cameriera. Non c’erano orari di lavoro fissi, ma i miei supervisori erano esigenti e abbiamo impiegato lunghe giornate. Sono state prove difficili, ma mi hanno insegnato molto”, ha raccontato all’HuffPost.

Così, l’imprenditrice ha potuto lasciare il segno nel mondo culinario sporcandosi le mani attraverso un apprendistato. Grazie a un viaggio on the road tra la California e la Florida, dove ha capito che, alla fine, gli americani si incontrano sempre, ha trovato la sua musa ispiratrice. Qui alle Hawaii, Vittoria non ne ha mai abbastanza di poke, che sono ciotole di riso colorate condite con una varietà di condimenti freschi e deliziosi. Si allea con Matteo Pichi e insieme iniziano la loro avventura.

Abbiamo iniziato con una minuscola cucina nera e alla fine abbiamo aperto il nostro primo negozio nel quartiere Isola di Milano, vicino al Bosco Verticale. Dopo qualche tempo, il nostro marchio è diventato l’opzione più richiesta su tutti i principali servizi di consegna. Abbiamo avuto il coraggio di provare a capitalizzare la crescente popolarità del poke in Italia sviluppando un prodotto di alta qualità, un business plan sostenibile e un concept originale.

Per una volta la pandemia non ha stravolto i piani. In realtà, è vero proprio il contrario. Poke è ottimo per la consegna perché fa già freddo, può essere imballato e rende felici le persone. Per riassumere, ragazzi, se pensate di avere una buona idea, provatela, credeteci e sporcatevi le mani. L’elemento più terrificante e rischioso è decidere di lasciare il lavoro attuale e iniziarne uno nuovo. Devi avere una forte convinzione per avere successo come lo ha descritto Zanetti durante l’intervista.

Vittoria Zanetti Genitori

Anche se può sembrare arrogante, eravamo fiduciosi nella nostra proposta e disposti a scommettere sul suo successo. Una delle nostre forze trainanti è stata la necessità di impegnarci in qualcosa che abbiamo trovato piacevole e leggero. Ciò che ha spinto noi e il nostro marchio fin qui è una sinergia di motivazione intrinseca e volontà di perseguire il miglioramento continuo”. Inoltre, non mancano mai i giovani disposti a lasciare il lavoro e seguire le proprie passioni durante i periodi di grandi dimissioni.

All’indomani del World Poke Day 28 settembre, Vittoria Zanetti interverrà alle OGR di Torino nell’ambito dell’Italian Tech Week qui i dettagli. Un argomento più appropriato è Poke House, la sua azienda che ha contribuito a rendere popolare e diffondere questo cibo tradizionale hawaiano, spesso preparato con pesce crudo marinato, in tutta Italia e oltre. Ci ha detto wcon un sorriso che probabilmente i suoi genitori avrebbero voluto ucciderla se avessero saputo che aveva;

lasciato una carriera sicura per perseguire questa nuova entusiasmante opportunità. Le sue osservazioni ci aiutano a comprendere non solo quanto fosse difficile sentirsi come se fossi in un tiro alla fune con la tua stessa famiglia, ma anche come si sentiva al riguardo. Dopo 4 anni, 25 milioni di dollari di investimenti, 1000 membri dello staff e 130 ristoranti, possiamo tranquillamente affermare che aveva ragione.

Zanetti, che sta appena entrando nei suoi 30 anni, è il co-fondatore e CEO di Poke House. Insieme a Matteo Pichi, l’abbiamo iniziato nell’aprile 2018, ha condiviso con noi. All’epoca lui era il country manager di Glovo e io lavoravo nell’ufficio marketing di Calzedonia sia a Milano che a Verona. Anche così, erano entrambi ansiosi di cambiare marcia. in particolare lei: “Ho sempre voluto lavorare nel settore della ristorazione, avviare un locale tutto mio.

Lavoravo per far vedere ai miei genitori che ero impegnata, ma la mia mente era su altro”. Secondo lei, l’incontro con Pichi è stato un punto di svolta e un ingrediente chiave nella ricetta del successo che è difficile da ricreare “Ci siamo completati a vicenda nei nostri rispettivi campi. E le nostre differenze ci hanno permesso di completare le reciproche debolezze. In Oltre alla prima, la seconda componente è legata al mangiare e, come le voci del menu, anche questa si intuisce facilmente:

Ci ha detto al telefono da Miami, Il mio amore per il poke è nato tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018, l’ho scoperto negli Stati Uniti, facendo viaggi in Florida e in California”. In Italia non c’era praticamente, e soprattutto non c’era il concetto di scodella, ha proseguito, riferendosi alla scodella in cui sarebbero stati disposti i vari ingredienti. Pertanto, ho ideato un piano per importare alcuni di questi sapori, aromi e viste negli Stati Uniti “.

Secondo l’ultima ricerca di Growth Capital, l’industria dei poke shop in Italia è cresciuta del 140% dal 2021 e vale oggi 328 milioni di euro +117% dal 2021. Dopo aver acquisito altre due aziende del settore in Austria e nei Paesi Bassi, Poke House ora gestisce oltre 130 sedi in paesi come Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Romania e Stati Uniti con sette sedi ciascuna in California e Florida.

Nessuno dei negozi è in franchising, contrariamente alla credenza popolare; questa è probabilmente la terza ragione del loro successo, perché spiega perché sono riusciti ad espandersi fino ad assumere più di mille persone: “I ristoranti sono nostri, e questo ci permette di avere il controllo totale su quello che facciamo, di curare meglio i prodotti e per offrire un servizio migliore.” La questione di come bilanciare il volume di produzione con la qualità è rilevante anche alla lucedel;

crescente scetticismo nei confronti del fenomeno poke. Dal salmone agli altri pesci e alle verdure di accompagnamento, Zanetti e il suo team sono “ossessionati” dall’eccellenza. Aiuta anche il fatto che i lavoratori siano effettivamente lavoratori: «Antepongono gli interessi dell’azienda ai propri, anche nella somministrazione del cibo e nella sua cura, non riciclando ad esempio articoli “avanzati ma forse non più idonei”.

Vittoria Zanetti Genitori
Vittoria Zanetti Genitori

Leave a Comment

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Il contenuto è protetto !!