Incidente Avetrana Oggi

Spargi l'amore
Incidente Avetrana Oggi
Incidente Avetrana Oggi

Incidente Avetrana Oggi – In primo luogo, è stato riferito che una Maserati aveva tamponato una Opel Corsa. La forza dell’urto ha scagliato entrambi i veicoli, mandandone uno in aperta campagna e l’altro fuori strada, dove si è ribaltato andando a sbattere contro un muro. I due veicoli in quel momento condividevano la Strada Provinciale 359. Un ragazzo è tragicamente morto e un altro è rimasto ferito; entrambi sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale ‘Vito Fazzi’ di Lecce. Dopo l’intensa battaglia, il suo corpo giaceva sul marciapiede. In realtà, è stato espulso dalla sua cabina di pilotaggio.

La vittima è Luca Margiotta, uomo d’affari di 54 anni, nativo di Galatone. È morto tragicamente in fretta.La vittima è un brindisino di 32 anni nato al ‘Vito Fazzi’ di Lecce e attualmente ricoverato per lesioni mortali al Codice Rosso.Le prime ricostruzioni suggerivano che i due veicoli si fossero scontrati. Nei campi adiacenti si sono verificati ribaltamenti che hanno coinvolto una Maserati e una Opel Corsa.I vigili del fuoco sono accorsi sul posto per liberare i passeggeri intrappolati dai loro veicoli, mentre gli agenti del Commissariato di Nard e della Polizia Locale di Nard hanno condotto i sopralluoghi per determinare cosa ha causato lo spettacolare incidente.

Erano presenti anche funzionari delle ispezioni ambientali. Il sito di cultura e società La Postilla che ha una pagina Facebook ha reagito alla notizia e ha condiviso le proprie condoglianze alla famiglia dell’uomo:La redazione riceve alcune informazioni devastanti. In un triste incidente sulla provinciale 359 , ha perso la vita il nostro concittadino Luca Margiotta, 54 anni, titolare della ditta “Softex srl”. Ai cari dei defunti le nostre più sentite condoglianze. Il Presidente dell’Associazione ‘Alla conquista della vita’ Walter Gabellone ha affrontato la recente catastrofe di Capriolo, dicendo.

Vorrei poter chiudere quella maledetta autostrada che continua a mietere vittime. Da quasi trent’anni mettiamo in guardia le persone sui pericoli di questa strada. Si tratta di un lungo rettilineo in cui le strade interpoderali si affacciano in piano sulla provinciale, creando un altissimo rischio di collisione. Guarda il quartiere Termite come esempio di come anche le aree residenziali siano trattate con disprezzo.Se non è possibile allargare o creare un’arteria sicura e importante come la SP 359 che collega Nard a Taranto, allora chiudiamola del tutto e smettiamola di vederci ammazzare la gente. Dobbiamo chiedere urgentemente aiuto al Prefetto? su questa maledetta strada muoiono abbastanza persone da giustificare la realizzazione degli interventi necessari per metterla in sicurezza?

“Amo la vita per non farla dimenticare soprattutto ai giovani, siate sempre responsabili in tutto”, scrive con orgoglio Walter Gabellone, che tipicamente offre il commento su tutti gli eventi terribili, nella descrizione del suo profilo Facebook.Sette anni fa Walter Gabellone di Nard è stato premiato per la sua dedizione alla causa della sicurezza stradale con la laurea ad honorem. Il rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha indetto un prestigioso riconoscimento in suo onore. In occasione di un pubblico dibattito nel chiostro carmelitano, è stato conferito il dottorato in Scienze dell’Educazione, con specializzazione in Educatore Professionale.

Incidente Avetrana Oggi

Ha inoltre completato con successo un corso breve per Consulente Infortunistico Stradale.Sulla tratta provinciale tra Nardò e Avetrana nel Salento, venerdì sera si è verificato un grave incidente. Un uomo d’affari locale, 55 anni, è rimasto ucciso in un incidente stradale frontale. Dopo essere stata ferita, una paziente è stata rapidamente trasportata in ospedale. L’incidente è avvenuto nella notte di venerdì 31 marzo, sulla strada provinciale 359 tra i comuni di Nard e Avetrana Lecce.Non si conoscono i motivi per cui un SUV Maserati e una Opel Corsa sono finiti in un incidente. La polizia locale di Nard con le sue ambulanze del 118.

le auto della polizia e i vigili del fuoco sono prontamente intervenuti sul posto e hanno fornito assistenza. Il Quotidiano di Puglia ha ricostruito che entrambi i mezzi erano diretti ad Avetrana quando il Suv ha tamponato la Corsa. Le due auto sono state scagliate in direzioni opposte dopo lo scontro.L’auto si è ribaltata dopo essersi scontrata con un muro lungo la strada e la Maserati è uscita di strada ed è finita in un campo.Il conducente del Suv, un imprenditore di Galatone di 55 anni, è stato il più colpito dall’urto; è stato dichiarato morto sul posto. Per fortuna, la sua compagna è rimasta illesa.

L’altro automobilista, una signora di 33 anni, ha riportato ferite gravi ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Vito Fazzi di Lecce tramite un’ambulanza in codice rosso.La polizia ha ora il compito di ricostruire l’accaduto e individuare la colpa.C’è un’infinita scia di sangue per le strade del Salento. Il fine settimana inizia con l’ennesimo incidente mortale. Una Maserati e una Opel Corsa sono rimaste coinvolte in un fatale tamponamento in serata sulla Nard-Avetrana. Dopo l’urto, la corsa è proseguita in aperta campagna, dove le vetture si sono schiantate contro un muro. Un passeggero di 55 anni sulla Maserati di Galatone era ilpiù colpiti.

Luca Margiotta, famoso uomo d’affari, era in automobile con un collega, che ne è uscito illeso. Un’ambulanza ha trasportato la donna ferita dall’Opel Corsa all’ospedale Vito Fazzi di Lecce. I vigili del fuoco sono intervenuti e hanno aiutato a liberare le persone intrappolate dalle due auto. Intanto le forze dell’ordine di Nardò stanno conducendo dei rilievi per ricostruire la dinamica dell’impatto. NARDO’ – Un effetto molto significativo. Non sappiamo ancora cosa sia successo, ma il relitto dell’auto è stato trovato in un campo lontano dalla strada. Un cadavere è stato scoperto per strada. Sul posto sono ora presenti polizia, carabinieri, 118 e vigili del fuoco.

Un uomo d’affari di 54 anni, originario di Galatone, è improvvisamente scomparso. Il “Vito Fazzi” di Lecce ha portato d’urgenza al pronto soccorso una donna di 32 anni di Brindisi.Le due automobili, una Maserati e una Opel Corsa, si sarebbero schiantate e si sarebbero ribaltate nei campi vicini, come ipotizzato dalle prime ricostruzioni. L’uomo che sarebbe stato buttato fuori dall’abitacolo non c’entra niente.Questo l’intervento di Walter Gabellone, responsabile dell’organizzazione Alla conquista della vita: “Vorrei poterlo fare.

Incidente Avetrana Oggi
Incidente Avetrana Oggi

Leave a Comment

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Il contenuto è protetto !!