Il Peso Del Coraggio Autore

Spargi l'amore
Il Peso Del Coraggio Autore
Il Peso Del Coraggio Autore

Il Peso Del Coraggio Autore – L’ultimo singolo di Fiorella Mannoia, “The Weight of Courage”, approfondisce il costo emotivo che il coraggio assume sull’individuo. Amara è accreditato come coautore della poesia, che continua nel grande spirito lirico e rafforza la forza espressiva dell’artista trentennale di successo.

Il giovane artista sembra aver trovato un legame artistico vitale con Fiorella Mannoia, che non è estranea a lavorare con personaggi famosi. Fiorella Mannoia, ad esempio, ha cantato la sua canzone simbolo “Che sia benedetta” al Festival di Sanremo 2017, dove si è classificata seconda ma si è consolata con un disco di platino e, soprattutto, con un tour biennale che l’ha portata a ben oltre cento e una sede.

Il duo creativo è tornato insieme, e meglio che mai, oggi. L’album del 2019 di Fiorella Mannoia, “Personale”, contiene il singolo “The Weight of Courage”, co-scritto da Amara e Maria Luisa De Prisco.La cantautrice Erika Mineo da aprile ha ricevuto una nuova affermazione. Nel 2015 l’artista ha fatto il suo debutto a Sanremo Giovani, dove si è subito fatta conoscere per la profondità del sentimento nella sua poesia.

Il brano è stato interpretato da Fiorella Mannoia come ospite all’ultimo Festival di Sanremo, ed è stato anche pubblicato come singolo promozionale per il suo prossimo album “Personale”. Il titolo allude alla natura profondamente personale dell’album; le sue tredici tracce trasmettono eventi “personali” che l’artista ha vissuto e sentito, storie intrise di autocoscienza, introspezione e temi universali come l’umanità, la vita e l’amore.

Una voce calda e appassionata sostiene l’interpretazione. Mannoia, da sempre paroliere, ha selezionato per questo album cantautori che vedono il loro mestiere come una vocazione. Oltre a personaggi noti come Fossati, Barbarossa, Bungaro e Cheope, troviamo anche astri nascenti come Federica Abbate e Daniele Magro. La coraggiosa “The Weight of Courage”, una canzone sulle ripercussioni delle nostre azioni sugli altri intorno a noi.

Canzone destinata a esorcizzare il demone della paura, “The Weight of Courage” è un manifesto di condanna che cerca di risvegliare le coscienze. Perspicace e coinvolgente, il lavoro affronta questioni attuali e la dignità umana, il rispetto, la responsabilità personale e l’umiltà di ammettere la colpa e fare ammenda.

Alcune affermazioni, intese a tutelare la sacralità della vita umana, sono così scomode da essere uno schiaffo in faccia a tutti: “Chi ha torto e chi ha ragione / quando muore un bambino… preferirci / tutti sono muti, come i cani che obbediscono.” Ma come possiamo superare l’apatia con cui di solito interagiamo con il mondo? Se “ognuno ha la sua parte in questa grande scena”, “ognuno ha i suoi diritti” e “ognuno ha le spalle per sopportare il peso di ogni scelta, il peso del coraggio”, allora dobbiamo sentirci tutti personalmente connessi facendo appello al nostro cuori e il nostro senso di appartenenza a una comunità.

Discutere della libertà di scelta e delle libertà individuali nella musica contemporanea è uno sforzo complicato e ricco di sfumature. Con intelligenza, Fiorella lo fa diffondendo un messaggio di gentilezza e generosità, dell’importanza di perdonare gli altri e di avere il coraggio di donare se stessi, di solidarietà e della necessità di una società civile unita.

“Il peso del coraggio” di Amara e Maria Luisa De Prisco sembra essere l’anteprima più promettente dell’album del 2019 di Fiorella Mannoia, “Personale”.

Siamo la voce che può arrivare dove vuole, siamo il confine della nostra libertà, siamo l’umanità, ci è permesso cambiare tutto e ricominciare da capo”, proclama la frase di chiusura della canzone, spingendoci a considerare il potere dell’individuo di apportare un cambiamento positivo nel mondo.

Ma affinché ci sia qualsiasi tipo di cambiamento, a tutti deve essere consentito di partecipare immediatamente, piuttosto che trattenersi fino a quando le condizioni non migliorano. Proprio ora, proprio in questo momento, è quando i nostri sforzi per creare un mondo più equo ed empatico avrà maggiori possibilità di successo.

Il Peso Del Coraggio Autore

Nel febbraio del 2019 è stato pubblicato “The Weight of Courage”. È stato incluso nell’apparizione ospite di Fiorella Mannoia a Sanremo 2019 ed è stato tratto dal suo 18° album in studio, “Personale”. È diventato rapidamente un successo.

Fiorella Mannoia ha descritto la canzone, composta da Amara e Marialuisa De Prisco, come “forte” ed “essenziale” visto l’attuale clima storico. “È stato un onore cantarla”, ha osservato. Sebbene le preoccupazioni sollevate nel paragrafo siano serie, sono comunque fondamentali, e quindi il passaggio usa un linguaggio diretto, semplice e veritiero per arrivare al nocciolo della questione. Ascoltiamo prima la musica prima di analizzarne il significato.

Il testo di Amara Il peso del coraggio, dedicato a Fiorella Mannoia, porta un messaggio pesante sull’importanza del coraggio nella vita sociale e politica. Sottolinea il valore della comprensione e del perdono degli altri, oltre ad avere il coraggio di accettare la responsabilità delle proprie azioni.

Ed è una testimonianza dell’umiltà richiesta per ammettere la colpa e poi fare ammenda. Ci esorta a continuare a lottare per le nostre convinzioni e le nostre aspirazioni perché ognuno di noi ha il potere di fare la differenza.Il “peso del coraggio” ci costringe a smettere di “guardare g dall’altra parte”, per smettere di evitare conversazioni difficili e per mettere tutto noi stessi in tutto ciò che facciamo.

Fiorella Mannoia, alla domanda sull’album Staff e su questa canzone in particolare, ha detto: “Ho un temperamento ottimista” e “devo esserlo anche un po’, non posso permettermi di comunicare un messaggio di rinuncia”. Non sono in grado, non voglio, non sono in grado e non sono disposto nemmeno a prendere in considerazione l’idea di farlo. Dobbiamo, possiamo e dobbiamo continuare a condividere messaggi di ottimismo, seconde possibilità e perseveranza.

Ma non possiamo stare tutti seduti senza fare niente. Faccio i dovuti con quello che ho, ma dovremmo tutti impegnarci dove possiamo. Tutti, dai genitori agli educatori, hanno la responsabilità di contrastare l’attuale clima di intolleranza e la tendenza crescente delle persone che rifiutano di riconoscere la propria umanità diffondendo messaggi positivi. È nostra responsabilità agire in questo modo.

Il Peso Del Coraggio Autore
Il Peso Del Coraggio Autore

Leave a Comment

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Il contenuto è protetto !!