Guccini Malattia

Spargi l'amore
Guccini Malattia
Guccini Malattia

Guccini Malattia – Francesco Guccini, musicista e cantautore, dice: “Ho una maculopatia bilaterale” quando gli viene chiesto di una malattia agli occhi che gli rende difficile la lettura. Inaspettatamente, alla vigilia del suo 82esimo compleanno, il cantautore Francesco Guccini ha annunciato di avere un problema agli occhi. Parlando per la prima volta della patologia degenerativa che gli sta rendendo sempre più difficile la lettura di un semplice libro,

ha detto: “Purtroppo ho preso una maculopatia bilaterale in entrambi gli occhi” durante la sua apparizione come ospite al festival letterario “La città dei Lettori” a Firenze. La confessione di Francesco Guccini al festival letterario del capoluogo toscano non è stata l’unica. Il musicista italiano, che non si esibisce da anni, ha recentemente ammesso di non amare la musica.

L’artista ha aggiunto: “Non sopporto più la musica, non la sopporto nel modo più assoluto”, aggiungendo che ora preferisce scrivere romanzi e racconti alla musica. Il romanzo “Tre cene” è il suo ultimo scritto. Tuttavia, l’evento più discusso delle ultime ore è sull’ammissione di Francesco Guccini di soffrire di un disturbo agli occhi.

Il cantautore ha svelato ai presenti le conseguenze della patologia, ma sono state prontamente riprese dalla stampa nazionale: “Ho preso una maculopatia bilaterale, mi vedo camminare ma fino a un certo punto e quindi non riesco più a leggere”. Il computer mi aiuta a leggere ingrandendo il testo, e posso usarlo anche per scrivere.

Vorrei avere di nuovo il tempo di rannicchiarmi con un libro. Francesco Guccini ha cercato di risolvere la questione utilizzando gli audiolibri, ma è venuto a sapere che non è la stessa cosa. Poiché leggo così tanto, l’incapacità di leggere anche il giornale è una fonte di immenso dolore per me. “Ero un lettore professionista”, ha detto.

L’artista è stato colpito dalla maculopatia, una malattia oculare che colpisce la macula al centro della retina ed è spesso associata all’invecchiamento. Una malattia offensiva che provoca cecità graduale in entrambi gli occhi. Guccini aveva inizialmente riportato i primi sintomi, esprimendo frustrazione, diversi anni prima, quando la malattia era agli inizi.

Ora ne abbiamo altre prove alla festa fiorentina. Francesco Guccini non è mai stato tipo da aprirsi sulla sua vita personale, quindi sentire che aveva una maculopatia bilaterale è stato un po’ uno shock per tutti. Al festival letterario La città dei lettori, ha raccontato la storia in prima persona, rivelando che una malattia degenerativa aveva distrutto la sua capacità di leggere con entrambi gli occhi. Ho una vista limitata e non riesco più a leggere mentre cammino.

Poiché il computer ingrandisce il testo, sono in grado di leggere e scrivere su di esso. Oh, come desidero un buon libro! Guccini ha detto: “Ho degli audiolibri, ma non sono la stessa cosa. Anche non poter leggere il giornale è per me fonte di immenso dolore, perché ero solito divorare la letteratura ad ogni occasione.

Francesco Guccini ha detto: “La mia vera professione era leggere libri”, facendo luce su una malattia chiamata maculopatia che colpisce migliaia di individui. Da questa condizione deriva una progressiva perdita della visione centrale e bilaterale, che attacca la macula al centro della retina. Il risultato è una grave limitazione della funzione visiva,

che a sua volta limita il grado di libertà della persona colpita. Anni fa, quando la sua malattia era ancora agli inizi, Francesco Guccini ha finalmente parlato delle sue lotte. Nonostante l’apparente cambiamento nella sua prospettiva sulla musica nel tempo, l’artista ha recentemente espresso frustrazione per la sua incapacità di muoversi e svolgere compiti di routine.

Guccini Malattia

Ha dichiarato: “Non sopporto più la musica, davvero non la sopporto nel modo più assoluto”, al lancio del libro per il suo lavoro più recente, Tre pasti. Ci sono molti modi per caratterizzare Francesco Guccini. Scrittore, musicista ed educatore in campi diversi come etimologia, dialettologia, lessicologia, lessicografia e glottologia. D’altra parte,

preferiremmo classificarlo come un poeta contemporaneo di alto livello. La straordinaria carriera artistica di Francesco è stata ben documentata, ma si sa poco dell’uomo stesso. Tuttavia, il suo problema di salute è diventato di dominio pubblico fino a poco tempo fa. Scopri di cosa si tratta Francesco Guccini deve essere incluso in qualsiasi discussione sui migliori compositori viventi.

La sua illustre carriera risale all’inizio dei tempi. Canzoni come “The Chinese Atomic”, “Auschwitz”, “Statale 17” e “Il social and the antisocial” si possono trovare nell’album di debutto di Guccini, “Folk beat n.1”, prodotto nel 1960, due anni prima gli esseri umani sono sbarcati sulla luna. Poco dopo prosegue la proficua collaborazione artistica con I Nomad i registrando “L’isola non trovata” e “Opera buffa”. Dopo aver pubblicato il suo album “Radici” nel 1972,

il celebre cantautore ha finalmente trovato ampi consensi. In realtà quell’album conteneva “La locomotiva”, una delle canzoni più memorabili del Novecento. La comunità musicale aveva già accolto Francesco Guccini come un vero mostro sacro, ei detrattori lo avevano da tempo abbandonato. ILla gente comune, tuttavia, era tutt’altro che entusiasta di averlo in mezzo a loro.

In verità, fino al 1976 non ha raggiunto la grande popolarità per la quale è conosciuto. i musicisti più riconosciuti della storia. Di conseguenza, molte persone conoscono l’impressionante carriera di Guccini. Eppure, quanto bene lo conosciamo personalmente? Ci sono state alcune notizie inquietanti sulla sua salute che hanno fatto il giro online. Mi chiedo cosa possa essere. Il talentuoso creatore ha una grave condizione oculare chiamata maculopatia bilaterale.

In realtà, Guccini si lamentava profondamente per la sua perdita di capacità di lettura. Ha ammesso di leggere ancora, ma solo al computer, dove la dimensione del carattere può essere regolata in base alle sue esigenze. Afferma che, nonostante il suo uso frequente di audiolibri in sostituzione della lettura, gli manca ancora l’esperienza tattile di tenere una lettera tra le mani. Poi,

Guccini Malattia
Guccini Malattia

Leave a Comment

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: Il contenuto è protetto !!