Giovanni Sallusti Biografia

Spargi l'amore
Giovanni Sallusti Biografia
Giovanni Sallusti Biografia

Giovanni Sallusti Biografia-È senior partner dell’agenzia di comunicazione Idein Communication oltre ad essere giornalista e saggista. Ha scritto per il quotidiano “Libero” (dove ha iniziato la sua carriera nel 2006 da bambino aiutando in bottega, lavorando sempre sotto la guida di Vittorio Feltri), “nicolaporro.it” e “La Provincia”. È stato alle dipendenze di “Libero”, “L’Ordine di Como” e “Il Giornale”, l’ultimo dei quali gli ha richiesto di curare l’inserto culturale scritto da Vittorio Sgarbi ed è stato forse il lavoro più faticoso che abbia mai avuto nella sua vita .

Ha fondato e diretto nei primi anni il magazine online lintraprendente.it. È coautore dei libri Il liberale che non c’è Historica Edizioni, 2019, Contagio rosso Historica Edizioni, 2020 e (Dis)Unione Europea Historica Edizioni, 2020. Castelvecchi, 2015. Ha seguito varie campagne elettorali sia a livello nazionale che locale. Classe 1957, Sallusti è nipote di Biagio Sallusti, tenente colonnello del Regio Esercito che, dopo l’armistizio, aveva aderito alla Repubblica Sociale Italiana e fucilato dai partigiani per aver presieduto il .

Tribunale speciale che aveva condannato il partigiano Giancarlo Puecher Passavalli sarà ucciso a colpi di arma da fuoco. Gli piace ricordare che il politicamente corretto di oggi distruggerebbe Winston Churchill, l’uomo a cui tutti dobbiamo la nostra libertà. Esperto di chimica e tessile e giornalista professionista dal 1981, inizia la sua carriera a Il Giornale nel 1987, dove lavora al fianco di Indro Montanelli. Poi è passato a Il Messaggero, Avvenire e Corriere della Sera. È stato vicedirettore de .

Il Gazzettino di Venezia e direttore de La Provincia di Como. È stato sia condirettore di Libero sia, a partire da gennaio 2007 e fino al 15 luglio 2008, direttore responsabile del progetto. che lascia per assumere l’incarico di redattore e direttore de L’Ordine di Como, l’ex giornale della diocesi di Como, dove aveva lavorato da giovane e che ora sta per essere ripreso. Il 21 agosto 2009 si è dimesso dalla carica di direttore de L’Ordine, ma vi ha proseguito l’attività di scrittore per assumere l’incarico di condirettore de Il Giornale al fianco di Vittorio Feltri.

Sallusti ha assunto la direzione del quotidiano di Paolo Berlusconi il 24 settembre 2010, mentre Feltri è stato nominato direttore editoriale. Feltri ha rassegnato le dimissioni dalla carica di direttore editoriale il 21 dicembre 2010, per tornare al suo precedente incarico a Libero. Dal 2009 si è imposto come volto noto in televisione curando una rubrica per la trasmissione Mattino Cinque. Al momento, potresti vederlo apparire come ospite fisso nei talk show politici su Rai, Mediaset e LA7. Nel 2011 gli è stato conferito dalla .

Giovanni Sallusti Biografia

Penisola Sorrentina il Premio “Arturo Esposito” per il giornalismo. A consegnargli l’onore è stato il presidente della giuria, Magdi Cristiano Allam. Il premio è stato accolto con alcune critiche. Negli anni 2017 e 2021 è stato direttore del sito informativo InsideOver, collegato all’edizione digitale de Il Giornale. Dopo 11 anni come direttore de Il Giornale, ha preso la decisione il 13 maggio 2021 di dimettersi ufficialmente da quella posizione e passare le redini ad Augusto Minzolini. Torna poi alla guida di Libero come caporedattore, succedendo a Pietro Senaldi.

Che continua a lavorare al quotidiano in qualità di condirettore.Nello stesso anno (2021), ha collaborato con Luca Palamara, ex magistrato, alla stesura del libro “Il sistema”, che trattava di alcuni scandali avvenuti all’interno del sistema giudiziario. Nel 2022 uscirà Lobby & Logge, che sarà un nuovo capitolo dedicato agli scandali della magistratura e sarà scritto sempre insieme a Palamara. Dal 2007 al 2016 è stato sentimentalmente legato a Daniela Santanchè. Nonostante il libro abbia suscitato molte polemiche.

Ha avuto un tale successo che è stato rappresentato anche in un’opera teatrale di Edoardo Sylos Labini. Dal 2017 è fidanzato sentimentalmente con Patrizia Groppelli, anche lei imprenditrice e analista televisiva. Nel programma “Quelli che il calcio e”, l’imitatore David Pratelli ha dato una performance che era una parodia di Sallusti ed è stata trasmessa in televisione. Nel novembre del 2010 è stato oggetto di indagini giudiziarie disposte nei suoi confronti dalla Procura di Napoli per violenze private commesse nei confronti di Emma Marcegaglia, allora presidente di Confindustria.

L’inchiesta si basava soprattutto su alcune intercettazioni che includevano Nicola Porro, collaboratore di Sallusti. In queste conversazioni telefoniche, così come nel comportamento di Porro e Sallusti, la Procura ha rilevato un atteggiamento di minaccia nei confronti della Marcegaglia, che aveva espresso convinzioni in disaccordo con la politica del governo. Sallusti ha contestato le accuse e negato esplicitamente aver mai parlato al telefono o di persona con Rinaldo Arpisella, che è il portavoce di Emma Marcegaglia, o con l’imprenditrice.

Ha anche negato di avere contatti con Rinaldo Arpisella. Nelle motivazioni della sentenza depositate il 22 ottobre, i supremi magistrati, richiamando la giurisprudenza della Corte europea, affermano che la reclusione per diffamazione rientra tra le “ipotesi eccezionali” ma legittime nei casi di “condotte lesive di fondamentali diritti”. Ha poi citato in giudizio il capo della procura di Napoli, Giandomenico Lepore.

Il quale aveva affermato che le conversazioni telefoniche di Sallusti con Arpisella giustificavano l’inchiesta a suo carico. In particolare, i giudici si soffermano sulla “marcata attitudine a delinquere, dimostrata dai precedenti penali dell’imputato” e “sulla gravità del fatto delineata dalle modalità di commissione di atti caratterizzati da carattere particolarmente negativo”. Nel maggio del 2018 il giudice monocratico di Monza Bianchetti ha condannato.

Giovanni Sallusti Biografia
Giovanni Sallusti Biografia

Leave a Comment

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Il contenuto è protetto !!