Andrea Pirillo Padre

Spargi l'amore
Andrea Pirillo Padre
Andrea Pirillo Padre

Andrea Pirillo Padre-Sono un esperto di marketing che guarda caso è un grande appassionato di auto. Ha trovato successo nel fare ciò che gli piaceva. Al giorno d’oggi, l’abilità più ricercata è la capacità di utilizzare i social media per generare reddito. I torceri Tiki hanno un’intima familiarità con esso. Lo sa bene lo YouTuber Andrea Pirillo, il cui canale è incentrato solo sui propulsori automobilistici. La maggior parte degli italiani guarderà il 23enne con invidia per la sua esperienza con i motori.

Nativo di Bologna, Andrea Pirillo ha aperto la sua pagina YouTube nel 2011 con un video girato mentre era in sella a una moto. Sono uno studente di marketing, ma la mia vera passione sono le automobili. Ha trovato il successo nel fare ciò che gli piaceva. La GoPro dell’adolescente MotoVlogger è apposta sul suo casco ed è diventato famoso per le sue impennate estreme e gli eventi di enduro fuoristrada. Spinto da una stravagante ossessione per le automobili.

Di conseguenza, ha raccolto sostenitori. Andrea Pirillo, uno YouTuber italiano e influencer dei social media, è nato il 31 gennaio 1998 a Bologna. Il suo primo video, girato su una motocicletta, ha debuttato sul sito nel 2011. Sono un esperto di marketing che, guarda caso, è anche un appassionato di auto. Il suo interesse è diventato un’impresa di successo grazie ai suoi sforzi. Ci sono cinque veicoli nel garage ideale di un potente influencer.

Questi includono tre veicoli da corsa a due ruote e due supercar molto desiderabili.La GoPro dell’adolescente MotoVlogger è apposta sul suo casco ed è diventato famoso per le sue impennate estreme e gli eventi di enduro fuoristrada. Spinto da una stravagante ossessione per le automobili. Di conseguenza, ha raccolto sostenitori. È una Fantic XE 125, ed è una delle moto da enduro più facili da guidare grazie al peso contenuto e al motore a 2 tempi.

Il Piaggio Zip SP 50 è il secondo giocattolo; è una moto con motore 2 tempi da 49,4 cc che eroga 4,8 cavalli, rendendola il mezzo più divertente e pratico per girare la città. non hanno mai incontrato. Tuttavia, il prezzo è di soli 1.800 euro se lo acquisti così com’è. Ultima ma non meno importante è una KTM 690 SMC R, la variante più sportiva della Duke 690 che costa 11.400 euro relativamente poco costosa ed è ottima per le gare di accelerazione e agilità.

Andrea Pirillo si compra una fantastica BMW M2 Competition come prima automobile. Dopo alcune modifiche ben ponderate da parte dello YouTuber, l’auto ora accelera da 0 a 100 km/h in meno di 4,4 secondi. Il garage della piccola star di YouTube di 23 anni vale circa 300.000 euro a causa del suo canale immensamente popolare. Il 24 gennaio 2012, Andrea ha caricato il suo video di debutto sul suo account YouTube, intitolato “Con una ruota e una mano”, che aveva lanciato il 26 dicembre 2011.

Andrea Pirillo Padre

Per vederlo, clicca su questo link.. MotoVlog, o video filmati utilizzando una GoPro attaccata a un casco da motociclista, sono sempre stati l’enfasi principale del canale di Andrea. Il filmato in cui Andrea ha attirato l’attenzione per la prima volta lo includeva mentre eseguiva impennate e andava fuoristrada in enduro. La partnership iniziale è iniziata con l’azienda MotoStorm il 18 gennaio 2014, quando hanno fornito parti per la moto di Andrea in cambio di pubblicità.

Andrea ha rilasciato uno speciale ai suoi primi 50.000 iscritti il 6 settembre 2016, per esprimere la sua gratitudine. Andrea, nel tentativo di raggiungere un pubblico più ampio e condividere il suo entusiasmo per i motori automobilistici, ha iniziato a pubblicare film relativi alle auto insieme ai suoi video di moto a partire dal 2017. Andrea ha stretto numerosi amici YouTuber nel corso degli anni, tra cui Nicol Balini, Edoardo Jannone, e molti altri. Grazie alla sua fama su YouTube.

È in grado di acquistare una BMV M2 Competition (al costo di 67.000.000 di euro) e successivamente una Ferrari Portofino (al costo di oltre 200.000.000 di euro). Da giovane di 23 anni, Pirillo ha già realizzato qualcosa che la stragrande maggioranza delle persone non farà mai. Nonostante il loro duro lavoro e la loro dedizione, non tutti possono permettersi una Ferrari. Come trasformare il tuo lavoro nella tua passione, di Andrea Pirillo Lanciando il suo canale YouTube il 26 dicembre 2011.

Andrea Pirillo ha accumulato 569.000 follower al momento della stesura di questo articolo. Usando una ruota e una mano, ha svelato il suo video d’esordio il 24 gennaio 2012. Il suo account Instagram ha 306.000 follower e lo usa per condividere foto di automobili, moto e sbirciate nella sua vita con la fidanzata Martina Domenicali, come quando si allenano o scherzano. Tipicamente, i filmati di Andrea Pirillo vengono girati utilizzando una .

GoPro attaccata al casco di una KTM 125, una moto da corsa spinta da un motore monocilindrico a due tempi. Con questo Pirillo può essere considerato un MotoVlogger. È diventato famoso grazie alle sue impennate e alla partecipazione a eventi di Enduro, che si svolgono su strade sterrate. Nel 2014 ha iniziato a collaborare con MotoStorm, che ha accettato di fornire parti per la sua moto in cambio di pubblicità.

Nel 2017 ha iniziato a girare film ovunque andasse, anche in macchina, il che gli ha permesso di raggiungere un pubblico più vasto. Hai lavorato con diverse aziende importanti nel 2019. Tra queste Michelin, Ducati, Redbull Italia e molte altre. Egli è più conosciuto per il suo lavoro duha doppiato cartoni animati, anime e videogiochi, ma ha anche doppiato Hector Barbossa nel film Pirati dei Caraibi insieme a Geoffrey Rush.

Inoltre, ha prestato la sua voce a Jeremy Clarkson in ogni episodio di Top Gear sulla BBC. Ha cantato la sigla dello spettacolo per bambini Gioco in Barca con il Coro dei Piccoli Cantori di Milano e Cristina D’Avena dal 1996 al 1999, quando lo spettacolo è andato in onda in prima serata su Rete 4. Come attore e doppiatore, ha anche collaborato sviluppare lo spettacolo Bim bum bam; infatti, dal 1994 è la voce del burattino Uan, succedendo a Giancarlo Muratori, scomparso nel 1996. Nel 2003 ha iniziato a doppiare Doraemon nell’omonima serie anime, e nel 2004 ha iniziato a doppiare Patrick Stella in Spongebob. serie. Ha anche fornito la sua voce per i personaggi della serie e dei film di Dragon Ball.

Andrea Pirillo Padre
Andrea Pirillo Padre

Leave a Comment

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Il contenuto è protetto !!